you know Dasher and Dancer and Prancer and Vixen,
Comet and Cupid and Donner and Blitzen,
but do you recall?
the most famous reindeer of all?
Rudolph the red-nosed reindeer
has a very shiny nose
and if you ever saw it,
you would even say it glows.
all of the other reindeer’s
used to laugh and call him names,
they never let poor Rudolph
join in any reindeer games.
then one foggy Christmas Eve,
Santa came to say:
Rudolph with your nose so bright,
won’t you guide my sleigh tonight?
then all the reindeer loved him
as they shouted out with glee,
Rudolph the red-nosed reindeer
you’ll go down in history!
biscotti Rudolph
(24 biscottoni)
125 g di burro
1 arancia non trattata (1/2 scorza)
20 g di miele d’arancio (1 cucchiaio)
100 g di zucchero
1 pizzico di sale
180 g di farina di farro
100 g di farina debole di tipo 0
3 g di bicarbonato di sodio
1 uovo
per guarnire:
90 g di glassa reale
48 palline di cioccolato
24 mirtilli rossi essiccati
SENZA FRETTA portare l’uovo a temperatura ambiente, lasciare ammorbidire il burro per 10′ e rivestire due teglie di carta da forno
- lavorare il burro a pomata con la scorza d’arancia
- aggiungere il miele, lo zucchero, il pizzico di sale e mescolare brevemente
- aggiungere le due farine e il bicarbonato di sodio setacciati
- lavorare con lo sbattitore elettrico a velocità moderata fino a ottenere un composto sabbioso uniforme
- aggiungere l’uovo e continuare a sbattere finché il composto non inizia a raggrupparsi in piccole palline di pasta
- finire di lavorare energicamente con le mani, formare una palla soda e omogenea, avvolgerla nella pellicola, appiattirla leggermente e riporla in frigorifero per 30′
- stendere la pasta su un piano di lavoro infarinato a uno spessore di circa 4 mm
- ritagliare con un coppapasta di d 7 cm dei cerchi e riporli su una teglia
- infornare a 180° per 13 – 14′, fino a leggera doratura
- lasciare raffreddare completamente
- per decorare, disporre la glassa con uno stuzzicadenti: perché gli occhietti e il naso si incollino bene appoggiare le palline di cioccolato e il mirtillo rosso sulla glassa fresca appena stesa
TÉCHNE per decorare usare una glassa dalla consistenza morbida, e rilavorarla con una goccia di succo di limone quando inizia ad asciugarsi troppo. per la stessa ragione, pulire spesso lo stuzzicadenti.
QUEL CHE È DI CESARE ho personalizzato l’ottima ricetta di Cappuccino e Cornetto: i miei hanno una nota pungente di mirtillo rosso e arancia, la farina di farro che li rende belli rustici e una consistenza più vaporosa data dalla sostituzione del lievito col bicarbonato, ma la sua ricetta croccante e aromatica con la farina di grano saraceno è stata provvidenziale ed è buonissima!
SODALIZI io li accompagno a un paio di miscele festive, verde e nera, che tra le altre cose contengono cardamomo, pezzetti di mela, fette di arancia e bacche di curepipe, ma tutti i tè natalizi speziati, pepati e fruttati saranno incantevoli con questi fragranti biscottoni.