sorbetto alla mela
(700 g)
500 g di mele Elstar (4 mele grandi)
50 g di succo di limone
60 g di zucchero
80 g di acqua
40 g di miele di melo
CON CURA le mele Elstar sono reperibili dalla fine di agosto alla fine di febbraio, hanno un ottimo bilanciamento tra tenore acidulo e zuccherino, una consistenza tendente al fondente ma comunque fresca e soda e un’aroma molto intenso: sono mele molto bilanciate che producono un sorbetto dal sapore dolce ma non stancante, molto delicato
- sbucciare e tagliare le mele in piccoli tocchetti una per volta: prima di passare alla successiva riporre i tocchetti nel robot, irrorarli con un po’ di succo di limone e mescolare
- frullare il tutto fino ad ottenere una purea liscia e omogenea
- trasferire in una ciotola e riporre in frigorifero coperta dalla pellicola per 30′
- versare acqua e zucchero in un pentolino e scaldare a fuoco dolce fino al bollore, quindi cuocere ancora per 1′
- lasciare intiepidire 5′, unire il miele e mescolare fino a scioglierlo perfettamente
- lasciare raffreddare lo sciroppo completamente
- aggiungere la purea di mele e mescolare bene
- trasferire il composto in una ciotola, coprire con la pellicola e riporre in frigorifero per 3 – 4 h
- versare in gelatiera e mantecare per 20 – 22′
- riporre in un contenitore in congelatore fino al momento di servire
TÉCHNE in mancanza di gelatiera, basta solo un po’ di pazienza in più: una volta trasferito il composto nella ciotola, riporre in congelatore e, ad intervalli di 1 h per 4 volte, sbattere energicamente ma brevemente con una frusta in modo da rompere i cristalli di ghiaccio e incorporare aria
DULCIS IN FUNDO
il sorbetto si conserva per almeno 3 – 4 mesi, a patto che sia congelato correttamente e non subisca sbalzi repentini di temperatura